Accordo in un gruppo di giocatori dell'EuroMillions
Giocare all'EuroMillions in gruppo può aumentare sostanzialmente le probabilità di vincere un premio.
Con un gruppo di giocatori la quantità di biglietti acquistati è maggiore, e tutte le vincite vengono spartite fra i membri del gruppo stesso. Anche se bisogna condividere eventuali vincite, le probabilità di vincere un premio sono però maggiori.
Come iniziare una giocata di gruppo all'EuroMillions
I gruppi di giocatori possono essere costituiti da varie persone: colleghi di lavoro, amici, familiari o vicini di casa, ma ciascun partecipante deve essere maggiorenne per poter giocare (nel Regno Unito bisogna aver compiuto almeno il sedicesimo anno di età).
Prima di tutto è consigliabile mettere per iscritto tutte le regole di partecipazione, in modo tale da tutelare i giocatori che fanno parte del gruppo e, ovviamente, prevedere come verranno gestite eventuali vincite.
Si consiglia di iniziare assegnando a uno dei partecipanti il ruolo di responsabile/tesoriere, e questa persona sarà colui che si occuperà dell'amministrazione del gruppo. Il regolamento di qualsiasi lotteria di norma stabilisce che ogni premio abbinato ad un biglietto vincente è pagabile esclusivamente al singolo possessore di quel biglietto, che in questo caso è il tesoriere. Perciò è essenziale scegliere qualcuno degno della massima fiducia.
Il tesoriere avrà perciò la responsabilità di:
- Mettere per iscritto e far rispettare l'accordo
- Raccogliere i fondi delle quote di ciascun giocatore
- Comprare i biglietti e conservarli in un posto sicuro
- Controllare i numeri estratti per vedere se sono stati vinti dei premi
- Riscuotere eventuali vincite e spartirle fra i giocatori
Per evitare qualsiasi diatriba potrebbe essere opportuno scegliere un secondo membro del gruppo che ricontrolli i numeri estratti e i risultati dopo ciascuna estrazione.
Cosa includere nell'accordo di gruppo
È opportuno mettere per iscritto un accordo che prenda in consdierazione le varie necessità di diversi gruppi di giocatori, ma è buona norma non dimenticarsi di includere:
- La data in cui la collaborazione ha inizio e, se si decide in tal senso, anche la durata totale dell'accordo.
- Il nome di ciascun giocatore
- Il nome e i recapiti per contattare il tesoriere
- Un documento sottoscritto dal tesoriere in cui riconosca i suoi obblighi legali nel suddividere eventuali vincite fra tutti i partecipanti
- Il numero di biglietti che saranno acquistati per ogni estrazione
- Per quali estrazioni devono essere comprati i biglietti. Per esempio, si può specificare che si vuole partecipare soltanto alle estrazioni del venerdì sera
- Quando ogni membro dovrà pagare la propria quota per l'acquisto dei biglietti
- La frequenza con la quale i membri dovranno pagare le proprie quote, ad esempio settimanalmente o mensilmente
- L'importo delle quote per ciascuna estrazione e in che percentuale verranno suddivisi eventuali premi
- Che cosa accade se un partecipante non è in grado di pagare il proprio contributo
Bozza di contratto
Il contratto di accordo fra membri di una giocata di gruppo all'EuroMillions deve essere firmato da ciascun partecipante, e ognuno di essi dovrebbe essere presente al momento della firma. Dato che a un certo punto ci potrebbero essere nuovi membri che si uniscono oppure dei partecipanti che escono dal gruppo, e in questi casi bisognerà sottoscrivere un nuovo contratto, si potrebbe voler specificare il periodo per il quale il gruppo sarà attivo e permettere così a nuovi membri di unirsi o agli attuali membri di uscire dal gruppo solo in date specifiche.
Considera questo documento come una bozza che ha scopo puramente informativo. Per formare un gruppo di giocatori si consiglia di ottenere consulenza legale indipendente. Le norme contenute in questo documento sono solo suggerimenti e dovrebbero essere cambiate per adattarsi a diverse esigenze caso per caso. Euro-Millions.com non accetta responsabilità per eventuali errori, omissioni, perdite o altre conseguenze originate dall'eventuale uso parziale o totale di questo documento.